Corso Animatori di Feste per Bambini
CORSO PER ANIMATORI
DI FESTE PER BAMBINI
20-21-22 novembre 2020

Un corso per imparare in tre giorni ad animare una festa di bambini: ...crearsi una “valigia virtuale”, piena di... giochi per ogni situazione, palloncini sagomati, truccabimbi, baby dance, attività a tema… e le tecniche per coinvolgere il gruppo di bambini, creare empatia e saper guidare...
Si lavorerà poi sul “clown dentro di noi”, anche e soprattutto perché ogni animatore è diverso dagli altri, e serve tornare a giocare “come bambini”... per trovare le nostre risorse personali, ed “essere” animatori proprio così come siamo, unici e speciali.
Ci saranno inoltre una simulazione (role playing) per osservare e affrontare insieme tutte le possibili difficoltà che si possono incontrare durante una festa, e dei cerchi per parlarne insieme.
E soprattutto ci saranno: gioco, condivisione e divertimento …perché il "bravo animatore" prima di tutto è chi fa divertire ...divertendosi!
ARGOMENTI DEL CORSO PER ANIMATORI DI FESTE PER BAMBINI:
L'animatore: la comunicazione con i bambini, la conduzione della festa.
I giochi: proporli, crearli e adattarli alle età dei bambini.
I palloncini sagomati: come creare piccole sculture con i palloncini.
Il truccabimbi: tecniche base per “trasformare” i bambini col trucco.
I balli per bambini: baby dance.
Il clown dentro di noi: alla scoperta del nostro clown, elementi di teatro e gags clown.
L’animatore dentro di noi: esercizi per sviluppare empatia e collaborazione.
Simulazione di un’intera festa: come affrontare le possibili difficoltà.
I Corsi per Animatori di Nuvole sono attivi dal 2006 e vi aderiscono partecipanti da tutta Italia.
Nei Corsi per Animatori di Nuvole, si imparano le tecniche di animazione per far divertire i bambini, divertendosi; in che modo un gioco o un laboratorio creativo possono essere educativi, favorendo la crescita del bambino nel rispetto della sua autonomia e individualità; come favorire la cooperazione e l’unità di gruppo, attraverso la creazione di legami sani, e l’osservazione delle “regole del gioco”; quanto è importante per gli animatori conoscere e rispettare per primi se stessi, le proprie emozioni e le possibilità espressive del proprio corpo, per creare empatia, base della relazione con i bambini, e per tornare a scoprire che …siamo ancora tutti bambini!